Il Pisanino - Alpi Apuane

05.12.2020

" Sua Maestà il Pisanino, il Re delle Alpi Apuane"


Oggi vi presentiamo la vetta più alta delle Alpi Apuane, il Monte Pisanino che con i suoi 1946 mt di altezza è la montagna più imponente di questa catena.

Dalla Lunigiana e dalla Garfagnana il monte appare molto imponente, mentre dal versante versiliese appare come una vetta modesta nascosta dalle altre.

In particolare dalla Garfagnana apprezziamo i suoi versanti nord-orientali sui quali la neve, a volte, rimane anche in estate. Si trova, con il Pizzo d'Uccello,  all'estremo nord delle Alpi Apuane che domina con la sua imponenza e sorge un po' isolato al termine di una cresta laterale che si diparte dalla Foce del Cardeto.

È interamente compreso nel comune di Minucciano in provincia di Lucca mentre tutte le altri grandi cime della zona: Pizzo d'Uccello, Grondilice, Contrario, Cavallo, Tambura, Sella, Macina si trovano sul confine tra le province di Massa-Carrara e di Lucca.

Come mai un monte interamente compreso nel territorio della Garfagnana si chiama Pisanino?

Come sempre, anche qui c'è una leggenda dagli aspetti romantici e al tempo stesso tragici. Dobbiamo ritornare al tempo degli Etruschi quando le città più ricche venivano saccheggiate e depredate, una di queste era anche Pisa.  Si narra che, durante una di queste scorribande il popolo spaventato iniziò a fuggire verso nord, tra loro c'era anche un soldato che si spinse fino in Garfagnana e trovò rifugio da un pastore che viveva qui con la figlia. L'uomo era rimasto ferito in battaglia, il pastore e la figlia se ne presero cura e lei finì per innamorarsene. L'uomo non rivelò mai il suo nome, e iniziarono a chiamarlo "Il Pisanino". Nonostante le cure ricevute però, l'uomo morì e fu seppellito poco distante dalla loro casa. La ragazza tutti i giorni andava a piangere sulla tomba. Ogni sua lacrima si trasformò in una pietra e in poco tempo si formò il più alto monte delle Apuane, chiamato apposta il "Pisanino".

Il nome originario del monte è però "Pizzo della Caranca".





LE AGRITURISTE
Lovin' la Vita Local dal 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia