Eremo di Calomini
" Un capolavoro della mano dell'uomo dentro ad un più ampio capolavoro di Madre Natura "

Nascosto tra i boschi della Garfagnana, sulla strada che costeggia la Turrite, da Gallicano in direzione Grotta del Vento, improvvisamente noterete, incastonato nella roccia, un imponente santuario bianco dedicato a Santa Maria ad Martyres
: è l'Eremo di Calomini, da tutti conosciuto come l'Eremita.
Si tratta di un sito religioso di importanza nazionale, meta di molti pellegrinaggi soprattutto in primavera, nel mese mariano di Maggio. E' stato costruito intorno all'anno Mille, alla base di
una grande parete strapiombante alta circa 70 metri ed è incassato per 15 metri all'interno della roccia;
eretto laddove si dice sia apparsa la Madonna ad una pastorella di Calomini, in uno zampillo di acqua purissima scaturita dalla parete rocciosa. Ancora oggi la sacra immagine, abbozzata in una statua di legno di salice, è visibile e viene venerata col nome di Madonna
della Penna.
La parte piu antica è la sagrestia ed è stata scavata nella roccia a colpi di scalpello, visitando il Santuario la parte rocciosa è ancora ben visibile. Nel Seicento la chiesa fu arredata con splendidi mobili riccamente scolpiti in noce e castagno.
Nei secoli successivi il santuario ha subito varie fasi di ampliamento e di arricchimento con l'accrescere della sua fama, fino a diventare ciò che possiamo ammirare oggi.
È possibile visitare anche la vecchia cucina e le celle dei frati, anch'esse scavate come la sacrestia
Gli eremiti di Calomini ne hanno avuto cura per cinque secoli, fino al 1868, poi la custodia è passata ai padri cappuccini di Lucca e oggi ai Discepoli dell'Annunciazione.
Nelperiodo estivo l'eremo è aperto tutti i giorni. Negli altri mesi solo la domenica, durante gli orari della Messa. Non esiste un orario preciso per la visita, conviene sempre chiamare per essere certi dell'apertura ma merita sicuramente una visita perché si tratta di un luogo veramente suggestivo, vi ricordiamo che si tratta di un luogo religioso di pace e di preghiera, quindi sono richiesti rispetto e silenzio, è il posto perfetto per chi vuole staccarsi dalla quotidianità e riscoprire una dimensione spirituale.