Agriturismo Al Benefizio - Barga

12.09.2020

" Mi sono innamorata di un panorama"


Per arrivare qui è necessario guidare fino alla frazione di Ponte di Catagnana (comune di Barga) e da lì seguire le indicazioni per Catagnana e quelle specifiche per l'agriturismo. La strada si percorre molto bene, e c'è la possibilità di parcheggiare proprio a pochi metri dagli appartamenti.

Appena si scende di macchina si è colpiti dal panorama e subito dopo dal silenzio, interrotto soltanto dal ronzio delle api che qui sono le vere protagoniste della scena e con il loro lavoro, ogni anno fanno si che Francesca e Vittoria possano produrre un miele spettacolare.

L'agriturismo si sviluppa in 3 edifici, il laboratorio dove avviene tutto il processo di produzione del miele, il vecchio metato, che e' l'edificio più antico della proprietà e oggi è un ripostiglio, affiancato da un bellissimo forno a legna dove viene sfornato il pane e la pizza per gli ospiti. Davanti al forno c'è una pergola molto bella, dove poter consumare tutto in convivialità (ovviamente in tempi normali e non attualmente, purtroppo!) Poi troviamo subito a fianco, il fienile dove sono stati ricavati 2 appartamenti al primo e secondo piano, entambi con cucina e bagno ad uso esclusivo, e 1 camera matrimoniale a piano terra che non ha la cucina. I posti letto totali sono 8 e si affittano separatamente. Gli arredi sono perfettamente in stile rustico, come tutto il resto della proprietà e tutti affacciati sul bellissimo panorama, e sulla sottostante piscina.

Troverete inoltre un quarto edificio che è la casa dove vive la proprietaria con la sua famiglia, ad ulteriore conferma che si è veramente innamorata, 20 anni fa, di questo luogo tanto da non volerlo più lasciare, ma allo stesso tempo condividerlo con altri.

Passeggiando nel giardino, troviamo la bella piscina con zona solarium e relax, ad uso esclusivo degli ospiti, un'area relax sotto i castagni, con dei divani perfetti per leggere un libro, gustare una tazza di thè o semplicemente fare la penichella pomeridiana (abbiamo corso il forte rischio di essere inghiottite da quel relax e non riuscire più ad alzarci)

Scendendo ancora un poggio troviamo un bell'orto da cui si può attingere per pranzi e cene genuine e a km super 0; non mancano gli alberi da frutto, principalmente ciliegi, fichi, susini, chachi, uva da tavola, meli, peri meli cotogni, peschi, noci, noccioli ecc; tutte varietà adatte alla zona e quindi totalmente prive di agenti chimici, anche queste sono a piena disposizione degli ospiti. Poco oltre, ma a distanza di sicurezza, troviamo le arnie delle api che non vanno assolutamente disturbate così da consentire il loro andirivieni produttivo; ricordatevi che le api non devono mai essere uccise perchè sono un elemento fondamentale della catena produttiva naturale e che quando vi pungono, lo fanno per difendersi, se non vengono disturbate non vi attaccheranno! Troviamo poi un piccolo pollaio dove ci sono diverse specie di galline tra cui le simpaticissime moroseta.

Sotto, tutta la costa della collina, è piena di ulivi, sono circa 250 piante, dalle quali quando la stagione lo consente, viene estratto l'olio.


Agriturismo Al Benefizio

Via Ronchi, 4, 55051 Barga LU


LE AGRITURISTE
Lovin' la Vita Local dal 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia