Le Agrituriste

I PIATTI e I PRODOTTI TIPICI


La settimana che precede il Natale è tradizionalmente quella in cui nelle case barghigiane si prepara la Befana.

Il momento delle castagne è gastronomicamente uno dei più interessanti dalle nostre parti e rievoca i tempi dei nostri nonni nei primi del '900 quando (quasi) l'unica fonte di alimentazione invernale era la castagna in tutte le sue declinazioni.

La zuppa di farro è un piatto tipico della tradizione che riscalda le tavole dei garfagnini durante la stagione più fredda. Non c'è niente di meglio di un bel piatto fumante di zuppa completato da un bel filo d'olio nuovo e magari qualche crostino di pane.

La Mondiola è un tipico salame garfagnino dalla particolare forma ripiegata con al centro una foglia di alloro. La sua consistenza è morbida e la macinatura è media ma quello che colpisce il palato è la speziatura decisa ma gustosissima. Per produrre la Mondiola si utilizzano le parti anteriori del maiale, principalmente parti magre che provengono...

Il Formenton Otto File è una varietà di mais coltivato fino dall'antichità in Garfagnana; deve il suo nome alle otto file di chicchi di mais, che possono essere sia gialli che rossi, presenti sulla pannocchia.

LE AGRITURISTE
Lovin' la Vita Local dal 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia